Sto seguendo la Community sul nuovo sito di Coffee
http://www.coffee-soft.it/
Da lì si possono scaricare le nuove versioni e alcuni tutorial. Io ce l'ho installato su mac e anche su windows.
Sul sito mancano ancora esempi significativi. Mariella Luciani ha un esempio per la primaria che dovrebbe mettere nel forum alla voce apposita (adesso ne parla nella sezione scuola media).
Ho fatto vedere a Giuliana il software e ne ho parlato con colleghi di matematica che insegnano alle superiori. Roberto mi pare che abbia anche qualche insegnante interessata.
Ne parliamo?
Io posso solo far riferimento alla mia esperienza di problem solving face to face senza pc cioè tramite la discussione e in specifico per la matematica ma il cntesto non deve necessariamente essere matematico. In ambito matematico qualcuno ha proposto di prendere le prove OCSE PISA per i ragazzi più grandi, per i più piccoli (elementari e medie) io avrei alcuni siti da cui trarre problemi un po' intriganti ma serve qualcuno che si butti nella sperimentazione.
Dona
lunedì 17 novembre 2008
net tv
Sto leggendo il libro di Tommaso Tessarolo
Net Tv. Come Internet cambierà la televisione per sempre
Apogeo (13 euro)
Lettura interessante in vista della messa a punto dello stage su Internet e TV
Il blog di Tessarolo
R
venerdì 14 novembre 2008
ABCD 2008
Che cosa abbiamo portato a casa io e Giuliana?
Giuliana sicuramente una maggiore consapevolezza (nel caso occorresse) dello scarso funzionamento delle Ferrovie... (8 ore di viaggio da Mestre a Genova!)
Io ho fatto due interventi, uno sugli agganci alle discipline delle attività di Robotica e uno di presentazione del kit WEDO. Vedere anche filmati su YouTube uno due tre
Quindi il GNI c'era!!!
Segnalo alcuni fra gli altri interventi.
Marco Avidano ci ha aperto la strada verso la programmazione in Java dell'NXT dandoci tutte le indicazioni del caso e... aspettative per futuri incontri.
Dalle relazioni di Linda Giannini e Carlo Nati abbiamo ricavato utili spunti didattici e alcune indicazioni di software che potrebbero tornare utili (vedere al fondo del post).
Interessante la presentazione di A. Pellero che ci ha presentato la Kuka e illustrato i molti ambiti in cui l'uso dei robot sta prendendo piede, uno dei robot della Kuka (di dimensioni contenute) era presente al seminario e vi ha partecipato attivamente dimostrandoci le sue possibilità di movimento e le sue doti di precisione.
Progecad Smart
Disegno 2D (Cad gratuito)
Informazioni su
http://cad3000.wordpress.com/2008/01/28/progecad-smart-un-cad-gratis-per-uso-personale/
Download versione Free
http://www.download3k.com/DownloadLink1-progeCAD-Smart-free-DWG-CAD.html
Blender (grafica 3D)
Informazioni su
http://www.blender.it/
Download
http://www.blender.it/download.html
versioni Windows Mac Os X Linux
Quickstart-2.41-it.pdf
file con una pagina di informazioni condensate
Crayon Physics
Sapete che cosa è la forza di gravità? beh, con questo software avrete l'occasione di... mettere in pratica le vostre conoscenze - è per bambini ma non solo!
Informazioni su
http://www.crayonphysics.com/
Download
http://files.filefront.com/crayonzip/;9044676;/fileinfo.html
Giuliana sicuramente una maggiore consapevolezza (nel caso occorresse) dello scarso funzionamento delle Ferrovie... (8 ore di viaggio da Mestre a Genova!)
Io ho fatto due interventi, uno sugli agganci alle discipline delle attività di Robotica e uno di presentazione del kit WEDO. Vedere anche filmati su YouTube uno due tre
Quindi il GNI c'era!!!
Segnalo alcuni fra gli altri interventi.
Marco Avidano ci ha aperto la strada verso la programmazione in Java dell'NXT dandoci tutte le indicazioni del caso e... aspettative per futuri incontri.
Dalle relazioni di Linda Giannini e Carlo Nati abbiamo ricavato utili spunti didattici e alcune indicazioni di software che potrebbero tornare utili (vedere al fondo del post).
Interessante la presentazione di A. Pellero che ci ha presentato la Kuka e illustrato i molti ambiti in cui l'uso dei robot sta prendendo piede, uno dei robot della Kuka (di dimensioni contenute) era presente al seminario e vi ha partecipato attivamente dimostrandoci le sue possibilità di movimento e le sue doti di precisione.
Progecad Smart

Informazioni su
http://cad3000.wordpress.com/2008/01/28/progecad-smart-un-cad-gratis-per-uso-personale/
Download versione Free
http://www.download3k.com/DownloadLink1-progeCAD-Smart-free-DWG-CAD.html
Blender (grafica 3D)
Informazioni su
http://www.blender.it/
Download
http://www.blender.it/download.html
versioni Windows Mac Os X Linux
Quickstart-2.41-it.pdf
file con una pagina di informazioni condensate
Crayon Physics
Sapete che cosa è la forza di gravità? beh, con questo software avrete l'occasione di... mettere in pratica le vostre conoscenze - è per bambini ma non solo!
Informazioni su
http://www.crayonphysics.com/
Download
http://files.filefront.com/crayonzip/;9044676;/fileinfo.html
Iscriviti a:
Post (Atom)